SARA FANTINI
PEDAGOGISTA PSICOLOGA
Sara Fantini
Psicologa (albo 12175), Pedagogista ed Educatrice
329 11 48 696
sara@studiopensierieparole.it
Laureata in psicologia con votazione 110/110 con una tesi su valutazione e trattamento dell’ADHD in adulti e giovani adulti. Ho svolto il tirocinio nell’ambito della neuropsichiatria infantile, dove seguivo le valutazioni DSA e ADHD.
Laureata magistrale in Pedagogia con votazione finale di 109/110.
Laureata in scienze dell’educazione 110 su 110 e la lode, ho iniziato da subito a lavorare con DSA, DOP e ADHD.
Ho frequentato il master di specializzazione in Perinatalità con votazione finale di 110/110 e lode.
Ho frequentato prima un corso come tecnico del comportamento presso l’associazione toscana Il Principe e la Volpe e poi mi sono iscritta al master di primo livello della Iescum, per diventare assistente analista del comportamento (BCaBA), superando l’esame finale del master.
Sono specializzata in percorsi psicologici e pedagogici rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, adulti e giovani adulti.
All’interno dello studio mi occupo di percorsi psicoeducativi per difficoltà comportamentali, dei percorsi di autonomia allo studio, gestisco il doposcuola e la parte di supporto psicologico,
Ambiti di Intervento
Tutoraggio per DSA
- valutazione delle difficoltà e delle barriere che impediscono l’autonomia; ela
- borazione di percorsi all’autonomia nello studio personalizzati;
- realizzazione di materiali compensativi ad hoc;
- insegnamento del metodo di studio e degli strumenti compensativi;
- supervisione e sostegno alla famiglia per quanto riguarda il lavoro a casa e i rapporti con la scuola;
- elaborazione di strategie efficaci per migliorare autonomia, organizzazione e ordine anche al di fuori del contesto scolastico;
- supervisione e insegnamento delle strategie adeguate ad eventuali figure che seguono il ragazzo o agli stessi genitori.
Di norma gli incontri di tutoraggio sono di un’ora e mezza una volta alla settimana per il primo periodo, diventando poi bisettimanali e mensili, per poi rimanere al bisogno.
DSA e ADHD
- valutazione delle difficoltà;
- elaborazione di percorsi all’autonomia nello studio personalizzati;
- realizzazione di materiali compensativi ad hoc;
- insegnamento del metodo di studio e degli strumenti compensativi;
- supervisione e sostegno alla famiglia per quanto riguarda il lavoro a casa e i rapporti con la scuola;
- elaborazione di strategie efficaci per migliorare autonomia, organizzazione e ordine, anche al di fuori del contesto scolastico;
- supervisione e insegnamento delle strategie adeguate ad eventuali figure che seguono il ragazzo o agli stessi genitori.
Gli incontri hanno una durata di 50 minuti e sono, una volta alla settimana per il primo periodo, diventando poi bimensili e mensili, per poi rimanere al bisogno.
Supporto psicologico per minori e adulti
Supporto psicologico per tutte le età.
Percorsi educativi
sono percorsi ad ampio raggio, rivolti a qualsiasi genitore che incontri specifiche difficoltà nella gestione dei propri figli, comprende: una valutazione iniziale e la stesura di un percorso tagliato sul bambino e sulle esigenze della famiglia. Alcuni esempi: mio figlio non vuole fare i compiti? non riesco a portare in giro mio figlio che scappa ovunque? mio figlio non mi da retta e fa sempre quello che vuole?
ABA
Essendo BCaBA sono disponibile a prendere in carico bambini con autismo sotto supervisione della mia supervaisor BCBA.
